Autore: Dott. Faini Andrea

Descrizione
professionale

E’ caratterizzato da una accentuazione della volta plantare e da una deviazione dell’asse del calcagno in varo. Numerose sono le cause non sempre identificabili, spesso come risultato di una diagnosi non precoce e di un trattamento inadeguato alla nascita o nella prima infanzia. Questa malformazione può accompagnarsi alla insorgenza di dolori anteriori alla pianta del piede con comparsa di callosità. Nella maggioranza dei casi, le dita assumono l’aspetto di dita a martello. La sintomato...

Scopri

Vantaggi
dell'intervento

  • Uso di plantari ortopedici o rialzi personalizzati da inserire nelle scarpe per migliorare la distribuzione del peso e alleviare la pressione sul piede.
  • Esercizi di stretching e potenziamento muscolare per rafforzare i muscoli della gamba e migliorare la flessibilità del tendine d’Achille.
  • Adozione di calzature specifiche progettate per supportare e adattarsi alla conformazione del piede cavo.
bg_image

Leggi anche

Altri articoli correlati sul
piede

Piede cavo
ortopedico

Neoroma di Morton
ortopedico

Dita a martello e metatarsalgie
ortopedico

Fascite plantare con o senza sprone calcaneale
ortopedico

Trattamento lesioni del t. Achilleo
ortopedico

Correzione deformità delle dita con tecnica percutanea
ortopedico

Correzione alluce rigido con tecnica Open
ortopedico

INVIA LA TUA DOCUMENTAZIONE
PER RICHIEDERE UNA CONSULENZA