Attività clinica, chirurgica e di ricerca
Che cos’è
la chirurgia ortopedica

“E’ una specialità Chirurgica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che coinvolgono l’apparato muscolo-scheletrico.
Questo campo della Chirurgia comprende una vasta gamma di patologie che affliggono ossa, articolazioni, legamenti, tendini e muscoli. La chirurgia ortopedica è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti, ripristinando la funzionalità e alleviando il dolore.”
Punti essenziali:
1. Obiettivi principali
- Ripristinare la funzionalità di ossa, articolazioni, legamenti, tendini e muscoli
- Alleviare il dolore
- Migliorare la qualità della vita dei pazienti
2. Aree di intervento
- Chirurgia della colonna vertebrale
- Chirurgia dell’anca
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia della spalla
- Chirurgia del gomito
- Chirurgia del polso
- Chirurgia della mano
- Chirurgia della caviglia
- Chirurgia del piede
- Chirurgia pediatrica ortopedica
- Chirurgia oncologica ortopedica
3. Tecniche chirurgiche
- Artroscopia: è una procedura chirurgica che permette di accedere ad un’articolazione grazie ad uno strumento chiamato artroscopio attraverso delle piccole incisioni.
- Osteotomia: è una procedura chirurgica nel quale un osso viene tagliato per modificarne l’allineamento
- Artroplastica: è una procedura chirurgica dove si va a sostituire una articolazione
- Neurolisi: è una procedura chirurgica che consiste nel liberare un tronco nervoso da una compressione.
- Neurotomia: è una procedura chirurgica che consiste nel tagliare (parzialmente o totalmente) un tronco nervoso ( motorio o sensitivo )
- Tenolisi:è una procedura chirurgica che si prefigge lo scopo di liberare i tendini dalle aderenze circostanti
- Tenorrafia: è una procedura chirurgica che consiste nella sutura di un tendine reciso
4 Trattamento di condizioni specifiche
- Fratture e traumatismi
- Malattie degenerative (artrosi)
Su di me
Andrea Faini
Sono un Chirurgo Ortopedico. Laureato in Medicina e Chirurgia – Specialista in Ortopedia e Traumatologia.
Mi occupo di Chirurgia dell’Anca e del Ginocchio con ultraspecializzazione nella chirurgia protesica di primo impianto e di revisione.
Sono Consulente del circuito KOS Santo Stefano per la patologia della spasticità e delle deformità.
Inoltre mi dedico alla chirurgia del tunnel carpale con intervento di neurolisi endoscopica del nervo mediano al carpo Bilaterale.
Ogni anno eseguo circa 450 interventi l’anno con lo scopo di aiutare e migliorare la condizione dei pazienti che si rivolgo a me nel momento del bisogno.

INVIA LA TUA DOCUMENTAZIONE
PER RICHIEDERE UNA CONSULENZA
Testimonianze dei
Pazienti
